RAG: chi siamo

La RAG – Rete Antidiscriminazione Grossetana nasce nel gennaio 2016, ad opera di un gruppo di associazioni da anni attive nell’area grossetana.

I soci fondatori sono stati:

  • Associazione “La Martinella per la Costituzione”
  • Associazione “Le Querce di Mamre”
  • Arcisolidarietà
  • Associazione “Olympia de Gouges”
  • Centro Donna
  • Circolo ARCI Khorakhanè
  • C.G.I.L.
  • S.P.I.-CGIL
  • “Forum Cittadini del Mondo”
  • A.N.P.I.
  • Associazione “Festival Resistente”

unitamente a numerosi singoli volontari.

Lo scopo della rete è quello di favorire, incentivare e sostenere quei soggetti a rischio discriminazione o realmente discriminati, agendo tramite iniziative di promozione sociale e attività ricreative e culturali, nonché fornire supporto dal punto di vista amministrativo e legale.

Già attiva da tempo sul territorio locale, la RAG – Rete Antidiscriminazione Grossetana si è di recente formalizzata mediante la sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa.

Con la realizzazione di numerose iniziative socio-culturali, la RAG ha potuto coinvolgere e supportare un significativo numero di soggetti.

La Rete Antidiscriminazione Grossetana è riconosciuta sul territorio cittadino, per la realizzazione e promozione di attività ed iniziative che le hanno permesso di creare un ampio bacino di utenti, nonché una rete importante di attori istituzionali.

Tra le iniziative è stato di particolare interesse il progetto “Nessuno escluso”, con il quale è stato creato il PAF – Punto di Ascolto e di Facilitazione rivolto alle vittime di discriminazione presenti nella comunità grossetana.

Sulla esperienza precedente è stata creata anche una pagina Facebook.

Di recente attivazione è la Segreteria Tecnica della RAG – Rete Antidiscriminazione, per l’implementazione delle buone prassi acquisite.

Con riferimento ai valori fondamentali della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, la RAG guarda alle esperienze internazionali, e in particolare delle Unione Europea, ispirandosi alle pratiche di “Advocacy”, in relazione anche con UNAR.

Al momento la RAG – Rete Antidiscriminazione Grossetana è l’unica realtà locale operante sui temi dell’antidiscriminazione.

realizzato con il ❤ da NB webmaster